home
Sclerosi Multipla
Nei pazienti con severità clinica
Il Nuovo protocollo Fluido-Dinamico per la Sclerosi Multipla
Il video introduttivo al nuovo Protocollo Fluidodinamico MAM
La Sclerosi Multipla è una malattia che colpisce circa 130 mila pazienti in Italia ed è definita come “non guaribile e progressiva” dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
La fase di severità clinica maggiore è quella progressiva in cui, sino ad ora, le terapie adottate si sono dimostrate poco efficaci.
Il protocollo fluidodinamico MAM
Il protocollo Fluidodinamico intensivo ambulatoriale MAM® ha dimostrato in uno studio pilota di essere efficace nel migliorare la memoria, la concentrazione, la capacità motoria, ridurre la sonnolenza e l’astenia determinando un miglioramento della qualità di vita del soggetto.
Iscriviti per essere avvisato della pubblicazione di nuovi video e novità
Richiedi informazioni
Contattaci attraverso questo modulo oppure tramite la Chat WhatsApp in basso a destra

Dolori addio con il MAM ® Sandro Mandolesi, Specialista in Chirurgia Vascolare, Professore a contratto in emodinamica venosa Università Sapienza Roma.
Dolori addio con il MAM ® Sandro Mandolesi, Specialista in Chirurgia Vascolare, Professore a contratto in emodinamica venosa Università Sapienza ...

Anche in Italia la terapia per ridurre del 50% il rischio di morte nei diabetici
Per informazioni chiamare lo 06 4873984 I risultati a 5 anni di uno studio americano Diabete Il diabete è una ...

Il Prof. Sandro Mandolesi e il Prof. Tarcisio Niglio, intervista a Radio Radio.
Il Prof. Sandro Mandolesi e il Prof. Tarcisio Niglio, intervista a Radio Radio ...

Intervista al Prof. Sandro Mandolesi per indipendnews.com
Dove stiamo andando? A scoprire nuove cure per la sclerosi multipla. Intervista a Sandro Mandolesi L'intervista sul sito indipendnews, di ...

Osservatorio Nazionale Italiano Epidemiologico Insufficienza Cronica Venosa Cerebrospinale, dati preliminari e metodologia.
Italian Chronic Cerebrospinal Venous Insufficiency National Epidemiological Observatory methodology and preliminary data. Osservatorio Nazionale Italiano Epidemiologico Insufficienza Cronica Venosa Cerebrospinale, ...

SIFCS 2014 – La Sindrome Compressiva Venosa
SIFCS 2014 - Prof. Sandro Mandolesi La Sindrome Compressiva Venosa (SCV) ...

Washington Hospital Center, Settembre 2013
Presso il Washington Hospital Center della George Town University, il Prof. Sandro Mandolesi del Dipartimento di Scienze Cardiovascolari e Respiratorie dell'Università Sapienza ...

Boston September 2013 World Congress Union Internationale de Phlebologie
• Incidence of anatomical compressions with drainage full block of the internal jugular veins in patients with Chronic Cerebro-Spinal Venous ...

Parte il progetto ASTRO tra l’Università Sapienza di Roma e l’Università di Medicina di Astana.
Astana 22 Ottobre 2013: il Prof. Sandro Mandolesi del Dipartimento di Scienze Cardiovascolari e Respiratorie dell'Università Sapienza di Roma diretto ...

Roma, Umberto I: nasce Osservatorio Nazionale CCSVI.
(Meridiananotizie) 04 luglio 2012 Il progetto dell’Osservatorio Epidemiologico Nazionale sulla Insufficienza Venosa Cronica Cerebro Spinale (CCSVI) in soggetti con Sclerosi ...